Il Drum Circle è un evento ritmico utilizzato per nutrire l’unità fra le persone. NON è una lezione, NON utilizza ritmi specifici. Il Drum Circle è un’esperienza di condivisione della musica e del ritmo, divertente e adatto a tutta la famiglia. Può prenderne parte CHIUNQUE. Persone di qualsiasi età, sesso e livello di competenza musicale si riuniscono e condividono il proprio spirito ritmico utilizzando vari tipi di percussioni, che verranno disposte secondo un ordine prestabilito da chi coordina l’evento - ovvero il facilitatore. Adatto a: Chi non ha MAI suonato uno strumento musicale. Immergersi nel ritmo sarà un’esperienza naturale e coinvolgente, in quanto ogni individuo possiede un senso e uno spirito del ritmo innato e potrà esprimerlo liberamente. Chi suona già uno strumento, da solo o in una band. Partecipare potrà far espandere la propria musicalità e la capacità di interagire con gli altri partecipanti. Suonare in un cerchio di tamburi migliora lo stato di benessere, libera il pensiero e l’espressività creativa di coloro che vi partecipano. Ognuno potrà sperimentare una profonda connessione ritmica con il gruppo grazie all’aiuto di un facilitatore che incanalerà l’andamento della musica verso connessioni ritmiche e melodie a beneficio tanto del corpo quanto della mente. DRUM CIRCLE IN FASCIA
Il Drum Circle in Fascia è un'esperienza di condivisione musicale con il proprio bambino e col gruppo, ma anche di coinvolgimento tramite il suono delle percussioni. Già a tre mesi prima della nascita, il bambino inizia a percepire i suoni, reagisce a stimoli sonori e, una volta nato, mostra di riconoscere i brani che la mamma ascoltava e cantava in gravidanza. L'orecchio, infatti è il primo dei sensi ad essere sviluppato. Secondo alcune culture le membrane del tamburo ricreano la primaria esperienza con la placenta, le bacchette con il cordone ombelicale. Adatto a: Genitori e figli da 0 anni in su Adulti e bambini che non hanno MAI suonato uno strumento Adulti e bambini che hanno già avuto un approccio col mondo della musica, o già musicisti. Suonare in un cerchio di tamburi migliora lo stato di benessere, libera il pensiero e l’espressività creativa di coloro che vi partecipano. Ognuno potrà sperimentare una profonda connessione ritmica con il gruppo grazie all’aiuto di un facilitatore che incanalerà l’andamento della musica verso connessioni ritmiche e melodie a beneficio tanto del corpo quanto della mente.